Seguici su instagram:
(Senza Autore), «Dagli alpini di Albino contributo a Pietro Gamba», L’ECO DI BERGAMO, Bergamo.
S. Ba., «Stezzano. Pienone in sala per il medico dei campesinos», L’ECO DI BERGAMO, Bergamo.
Presentazione de IL MEDICO DEI CAMPESINOS. La vita e l’opera di Pietro Gamba in Bolivia, presso la Biblioteca Civica Tiraboschi, Bergamo. Relatore Enzo De Canio.
Presentazione de IL MEDICO DEI CAMPESINOS. La vita e l’opera di Pietro Gamba in Bolivia, presso l’Auditorium in Piazza Locatelli, Stezzano, Bergamo. Relatore Niccolò d’Aquino.
Presentazione de IL MEDICO DEI CAMPESINOS. La vita e l’opera di Pietro Gamba in Bolivia, presso l’Auditorium della “Cassa Rurale”, Treviglio, Bergamo. Relatore Marco Carminati.
Presentazione de IL MEDICO DEI CAMPESINOS. La vita e l’opera di Pietro Gamba in Bolivia, presso il “Centro Culturale Pier Giorgio Frassati”, Torino. Relatore Ernesto Boldini.
El. Cat. (Elena Catalfamo), «La storia in un libro fotografico. Pietro Gamba: ”Io, medico dei campesinos boliviani”», L’ECO DI BERGAMO, Bergamo.
Niccolò d’Aquino, «La mia casa è un camion», IO DONNA.
G. O., «I Fauser alla scoperta di Pietro Gamba, il medico dei campesinos», CORRIERE DI NOVARA, Novara.
Pietro Gamba, «Diario dalle Missioni. Anzaldo Bolivia. La mia piccola Norma mi dà lezioni di pazienza», L’ECO DI BERGAMO, Bergamo.
Pietro Gamba, «Diario dalle Missioni. Anzaldo Bolivia. Due quintali di riso, il grazie di un padre», L’ECO DI BERGAMO, Bergamo.
Emiliano Pontari, «Per amore dei boliviani. Storia. Giovane meccanico di Bergamo diventa medico per andare a vivere tra i campesinos», IL NOSTRO TEMPO, Torino.
Luciano Scalettari, «Il medico delle Ande», FAMIGLIA CRISTIANA.
M. Col., «Due pozzi per i campesinos. Realizzati in Bolivia grazie a Provincia, volontari e privati», L’ECO DI BERGAMO, Bergamo.